Corsi di preparazione Test Medicina

 Il presente corso è stato concepito in modo da integrare quanto previsto nel piano di studi tradizionale di una scuola superiore finalizzando l’acquisizione e/o il rafforzamento delle competenze logico matematiche e scientifico-tecniche al conseguimento delle abilità necessarie in vista di un test selettivo per l’ingresso alle facoltà a numero chiuso oltre che per il conseguimento di crediti formativi spendibili nell’ambito della maturità. 

Infatti, al termine del percorso, gli studenti interni che avranno frequentato un minimo dell’80% delle ore, riceveranno un attestato di partecipazione valido ai fini del riconoscimento del credito; tale attestato sarà, su richiesta, prodotto anche agli alunni esterni che potranno esibirlo presso la segreteria della propria scuola per eventuale accettazione. 

A seguito dei continui cambiamenti delle modalità di selezione per la facoltà a numero chiuso, in particolare medicina, il corso sarà strutturato in modo da consentire ai partecipanti, sia del quarto che del quinto anno, di raggiungere una preparazione adeguata a sostenere i test già alla prima data utile, adeguando in corso d’opera programmi e lezioni per non lasciare impreparati gli studenti, mantenendo sempre un’attenzione particolare alle eventuali nuove normative. 

• Il corso si terrà tre volte a settimana per una durata di otto ore settimanali e tratterà tutte le materie che saranno oggetto di prova di ammissione; le ore di lezione saranno dunque così suddivise: 

tre ore in due moduli di 1h e 30’ di Fisica e Chimica lunedì dalle ore 18:00 alle ore 21:00 

– tre ore in due moduli di 1h e 30’ di Matematica e Logica mercoledì dalle 18:00 alle 21:00 

due ore di Biologia, il giovedì dalle ore 18 alle ore 20 

Il calendario del corso seguirà il normale calendario scolastico con le pause di Natale, Pasqua ed eventuali ponti concessi dalla regione e/o dalle singole scuole. Eventuali lezioni che non potranno essere svolte per causa di forza maggiore saranno recuperate in date concordate tra i docenti ed i ragazzi con adeguato preavviso. 

A tutti gli studenti esterni alla scuola che si iscriveranno al corso, saranno concesse le credenziali della piattaforma Teams sulla quale potranno trovare tutte le lezioni registrate in qualsiasi momento e, solo in casi eccezionali tale piattaforma potra essere utilizzata per seguire la lezione stessa da casa in modalita online. Tuttavia, siccome si ritiene fondamentale la presenza per una corretta preparazione, si consiglia di non abusare di tale modalita e di concordare eventualmente, e solo in casi eccezionali, la partecipazione da casa col docente. 

Il corso prevedera , inoltre, delle sessioni settimanali di esercitazione e di simulazione sempre nelle ore prestabilite, oltre che l’invio di quesiti che saranno assegnati di volta in volta dai docenti e che, pur non obbligatori, si invita caldamente a svolgere per restare al passo compatibilmente con i propri impegni di natura scolastica. 

Destinatari del corso: alunni dal terzo anno di scuola superiore in poi o già iscritti all’università. 

Durata del corso: circa 290h di preparazione ed esercitazione. 

Docente coordinatore: Prof. Cobio Luigi 

Inizio corso: 23 settembre qualora vi sia il raggiungimento del numero minimo di partecipanti pari a 6. Il numero massimo previsto è di non oltre 25 iscritti per una migliore gestione dei tempi, degli spazi e del lavoro 

Costi: il corso avrà un costo di 190€ mensili da versare entro la prima decina del mese, più una quota una tantum di 50€ che copre iscrizione e la prima settimana di settembre da versare al momento dell’iscrizione stessa. 

Per qualsiasi informazione è possibile inviare una mail a luigic@maristimediterranea.com