Offerta Formativa Liceo
Dal Lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 13:45 o 14:35
- Gita di inizio anno (i primi tre giorni del primo liceo)
- Lezioni secondo il programma ministeriale con docenti formati allo stile marista
- Potenziamento della matematica (1 ora in più)
- Nuove metodologie didattiche: Lezioni in Cooperative Learning e intelligenze multiple
- Utilizzo del laboratorio di informatica, di scienze e arte
- Conseguimento della patente europea del computer (EiPass)
- Progetto CLIL (una materia in lingua comunitaria)
- Dipartimenti disciplinari
- Olimpiadi di Matematica in convenzione con la Bocconi di Milano
- Olimpiadi di lingua inglese
- Olimpiadi di filosofia
- Piano di recupero personalizzato
- Settimana bianca o settimana culturale (biennio), settimana in una città d'arte italiana (terzo anno), settimana in Spagna (quarto anno), settimana in paesi anglosassoni (quinto anno)
- Progetto cineforum
- Sportello ascolto
- Percorso DELE (lingua spagnola)
- Percorso Cambridge (lingua inglese), per acquisire le competenze richieste dall'ente certificatore
- Olimpiadi di lingua inglese
- "Cultural Exchange" con l'America High School di Gricignano e con il Moyle Park College di Dublino
- Ambiente di apprendimento innovativo, multimediale, interattivo, dove i protagonisti saranno gli alunni ed il loro nuovo modo di apprendere
- L'apprendimento sarà favorito dall'utilizzo di tablet, LIM o monitor interattivi e PC
- Aule a norma, luminose, spaziose e dotate tutte di video proiettore (o LIM) per lezioni interattive
- Laboratorio di scienze ed arte, dotato di tutti gli strumenti e le attrezzature specifiche
- Aula magna, adatta ad incontri, convegni, cineforum
- Aula multimediale, con collegamento in superfibra, dotata di PC di ultima generazione, adatta per lezioni interattive
- Palestra con campo polivalente coperto
- Cortili per la ricreazione mattutina
- Centro sportivo, con polisportiva annessa, che permette la pratica di diversi sport nelle ore pomeridiane, aperto a tutti. Gli sport che si praticano: minibasket, judo, volley, scherma, danza, taekwondo, calcio
- Uno degli obiettivi prioritari della scuola è quello di promuovere occasioni che favoriscano la reciproca conoscenza, la collaborazione e l'amicizia tra alunni e genitori
- Presenza dei genitori negli organi collegiali (consigli di classe e Consiglio d'Istituto)
- Colloquio costante con i docenti (un'ora a settimana ogni docente) e monitoraggio continuo della situazione scolastica di ciascun alunno
- Registro on Line per il monitoraggio delle attività scolastiche e per comunicazioni immediate tra scuola e famiglia
Prendendo spunto dalla legislazione scolastica spagnola, è previsto un piano di formazione attraverso il quale i ragazzi avranno la possibilità di essere supportati nella crescita didattica e relazionale; prevedendo momenti di accompagnamento personale e dinamiche di gruppo
- Preghiera motivazionale del mattino
- Educazione alla solidarietà
- GVX (gruppi di vita cristiana), itinerario di fede proposto ai ragazzi in modo innovativo, dinamico e coinvolgente
- Campi-scuola durante le varie tappe del percorso GVX
- Preparazione al Sacramento della Cresima
- Cura della dimensione celebrativa, vocazionale e dell'interiorità
Sostegno economico per alunni meritevoli (dettagli e condizioni da chiedere in Presidenza)